Non è un caso che alla morte della Thatcher ci siano state persone che hanno brindato alla sua dipartita. Tutto quello che è accaduto dopo in quel paese, e non solo, è partito dalla connessione fra lei, Reagan e la chicago school of economics. Ma quali sono state le conseguenze, dopo 20 e rotti anni?
La Gran Bretagna ha oggi gli stessi problemi, per fare un esempio, dello Zimbawe .... con:
- dai 7 ai 13 mln di bambini appena sopra la malnutrizione, cifra in aumento;
- un pò di famiglie appena al di sopra della povertà e la gran parte di quello che fu il ceto medio anglosassone è sulla linea della stessa;
- ci sono zone del paese che vivono condizioni che erano note solo alla fine del '800;
- ci sono zone, per fare un altro esempio, dove gli ultimi tagli del governo cameron faranno perdere ben 700 sterline a una famiglia media in un anno solo..
Vogliamo davvero fare quella fine? Vogliamo davvero che i nostri figli siano nella loro stragrande maggioranza poveri e potenzialmente malnutriti nelle proporzioni "anglosassoni"? Hai voglia a dire che la GB è un paese finanziariamente forte.. ma quanto lo è ricca la sua popolazione?
Se a quanto sopra aggiungiamo tutti gli scheletri che abbiamo negli armadi come non comprendere i reconditi pensieri che hanno mosso quel deputato del M5S che, oggi, ha denunciato che "questo sembra il governo della trattiva Stato-mafia"?
Qui c'è il suo video-intervento: fatene tesoro e riflettete perchè sarà anche "un" governo stabile, ma non ci credo, ma troppe cambiali sono state firmate al suo maggiore azionista e prima o poi saranno passate all'incasso..... o con un amnistia o con un senatorato a vita o ... con, in una repubblica semi-presidenziale tutta da creare, una presidenza della repubblica con tanti saluti alle speranze di reali cambiamenti che azzerino l'inciucio....... e tutte le sue conseguenze.
p.s.
oggi è accaduto anche questo ... una cosa tipica della politica italiana bravissima a demonizzaregli altri vedendo in essi ciò che si è: l'ironia della sorte è che proprio un Carabiniere, cui esprimeva solidarietà (di lana caprina), lo rimbrotta e duramente....

leggetelo.. è un vero esempio di civiltà e coraggio, nel secondo che lo rimbrotta, e del suo contrario del primo.... classico esempio di chi mandiamo lassù e che, però, ha i suoi anticorpi.
Nessun commento:
Posta un commento