Nulla di fatto all'onu con il traffico d'armi non ci son santi cui
votarsi quando si tratta di affari da fare sulla pelle della gente: per
sfruttare le risorse; per mantenere regimi impresentabili ma che sono
amici dell'occidente (i paesi "moderati" è la formula buonista); per
difendere stati creati sulla carta senza riconoscere ad altri popoli lo
stesso diritto .. e si potrebbe continuare all'infinito ma al centro c'è
sempre la stessa cosa: chi produce armi poi le deve vendere a qualcuno e
per farlo s'inventano triangolazioni, quadrangolazioni, e quant'altro
ma l'economia deve girare e le aziende, anche pubbliche, hanno profitti
da fare e investimenti da fare.... infatti all'onu è stato fatto un
trattato sul commercio delle armi convenzionali
ed è l'accordo che avrebbe, dico AVREBBE, dovuto regolamentare, una
volta e per tutte, il traffico d'armi: passerà all'assemblea generale ma
rimarrà come una raccomandazione e ogni singolo paese farà come gli
pare pur mantenendo le forme ufficiali: tutto come prima perchè ogni
singolo stato dovrà ratificarlo e possiamo essere sicuri che ... ognuno
farà proprio come prima, nulla di più e.... molto di meno soprattutto.
E' contento Obama che potrà dire che questa, non, decisione impedirà di
vendere armi ai cattivoni (ma ai dittatori amici dell'occidente si); è
contenta la UE che potrà continuare a fare i propri affari (non è un
caso che la rete per il disarmo denuncia proprio l'ignavia europea che
vede aumentare le esportazioni in questo campo); son contenti i vari
dittatorelli, o aspiranti tali, che potrano armarsi ma .... sempre
salvando le forme sia chiaro. E l'Italia? Bé, l'Italia ripudia la
guerra, no?
Eppure, guardate qui:

le
esportazioni vanno a gonfie vele e non c'è crisi che tenga, anche noi
abbiamo imparato ad esportare sulla punta delle baionette la nostra
democrazia.... non solo con i soldati sul posto ma .. soprattutto con le
armi a quei famosi "regimi moderati" che tanto cari ci sono.... arabi,
africani, centramericani, e questi sono i dati ufficiali: ma del
commercio di armi "grigio o illegale" cosa se ne sa? Perché il punto è
esatamente questo: poco ci vuole a vendere ad un paese che poi rivende
ad altri, un giochino facile facile che crea anche grandi imbarazzi, un
esempio per tutti: durante la guerra di corea, anni '50 del '900, si
scoprì che i soldati occidentali che vi combattevano per difendere
l'occidente e su mandato onu ... morivano con armi inglesi chissà come
arrivate in mano ai cinesi; stessa cosa durante la decennale guerra
iraq-iran dove entrambi si scannavano con armi europee e americane
(anche i gas usati erano occidentali); e si potrebbe continuare
all'infinito sia andando indietro nel tempo che arrivando all'oggi...
insomma non se ne esce e finchè esisterà una cosa chiamata dividi et
impera e 1/6 della popolazione mondiale continuerà a vivere sulla pelle
dei restanti 5/6 non cambierà nulla... ma si sa se le'conomia gira la
gente lavora e sta meglio, forse..
Nessun commento:
Posta un commento