Credo ceh il financial Times avesse ragione: l'italia sarà il 
prossimo "problema" che la, cosiddetta, UE dovrà affrontare.. non hanno 
fatto come Irlanda e Spagna e prima o poi la patata bollente italiana 
esploderà; non potrebbero avere più ragione. Si l'Italia ha dei 
problemi, e tanti.. a partire dai fondamenti stessi del formare e far 
crescere i futuri cittadini. Già la Pessima buona scuola è passata e 
l'occasione di adeguare la scuola pubblica alle mutate condizioni 
sociali è sfumata come fumo nel vento: si poteva fare di meglio, di più e
 con meno fratture sociali? Si si poteva  ma non con governi e capi di 
stato come li abbiamo avuti negli ultimi 15 anni!!!! Non è una legge di 
riforma questa anzi semmai è controriforma pura e semplice: riduce, 
secondo il modello angloamericano, quella pubblica, come finora 
l'abbiamo conosciuta, ai minimi termini storici: forse la si può 
equiparare a quella larvale di inizio nocevento... ma soprattutto 
laascia un enorme spazio ad altro: da un lato realizza l'acquisizione 
definitiva delle scuole private nel sistema finanziato da tutti ma per 
pochi e dall'altro non affronta anzi evita di affrontare problemi enormi
 quali l'integrazione dei figli degli immigrati e i disabili nella 
scuola come pure evita, fra i tanti paroloni messi nella legge e che MAI
 saranno applicati a meno di non far esplodere la spesa pubblica, di 
affrontare le grandi tematiche che una scuola di un paese libero 
dovrebbe affrontare: il genderismo, l'aborto, la condizione delle donne,
 l'educazione civica ecc. cose importantissime che sono e dovrebbero 
essere la base su cui tutto poggia e invece nulla.. la scuola formativa,
 quella di base, rimane intonsa e diventa un enorme parcheggificio per i
 giovani e un mascherato collocamento di precari (fra parentesi affidati
 all'imperio di presidi-manager che sono posizioni non sempre ricorperte
 da personale preparato e scevro da pressioni e raccomandazioni) ma di 
contenuti importanti zero, il nulla... il vuoto penumatico.
Semmai
 vogliamo dare un immagine di un paese votato, volontariamente peraltro 
visto che li continuano ad eleggere, al declino e allo sfacelo è proprio
 questa buona scuola... buona per i favori che verranno riscossi dai 
voti dei perbenisti, che manderanno a spese nostre i loro figli a quelle
 private, e squola.. scritta con la "q".
 

Nessun commento:
Posta un commento