si parla di progresso, di evoluzione, di civiltà ci ritroviamo invece in un nuovo medio evo dove conta chi si nasconde dietro il potere o vi si allea con esso.
lunedì 17 settembre 2007
Finanziaria 2007
Il progetto di legge finanziaria reperibile sul sito http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/finanziaria_2007/testi_provvedimenti.html è ormai in dirittura d'arrivo, e nonostante il declassamento dell'Italia da parte di Fitch e S&P per scarso "riformismo" (), ha ormai una sua definizione e, ameno di grossi cambiamenti in sede parlamentare, dovrebbe arrivare ad approvazione nei tempi e nei modi stabiliti e con le cifre stabilite nel DPEF. Se avete il coraggio di leggervi tutto (centinaia e centinaia di pagine) rimarrete con un'amaro in bocca da far rimpiangere il fiele dei tempi d'oro delle inkazzature clamorose prese per motivi (a secondo delle urgenze personali) più o meno futili.Ho confrontato a grandi linee le finanziarie del governo Berlusconi e questa e la prima impressione è quella della continuità nel tagliare lo stato sociale (attenzione non l'assistenza quella no, nè la si sposta sulla fiscalità generale in modo che la paghino tutti e non con i fondi INPS, perchè con essa si finanziano tante cosine... che qui non sto ad elencare perchè se ci guardiamo allo specchio le sappiamo e le conosciamo bene: siamo italiani), l'eutanasia della scuola statale, della ricerca, e della sanità (e dico eutanasia con tutto il rispetto per questo problema di coscienza ma non trovo un vocabolo migliore), poi è vero ci sono una serie di misure come la rimodulazione delle aliquote (con enormi ambiguità che fanno quasi pensare ad un gioco tipo quello delle tre carte...), a prima vista con un maggior onere per quelle sopra i 70.000 euro (ma sappiamo tutti che gli evasori si tengono ben al di sotto di questo limite, anzi in certi casi dichiarano meno dei loro dipendenti), ma a guardar bene non ci guadagna nessuno perchè fatti due conti il divario fra salario reale e quello nominale rimane forte (non illudetevi il cuneo fiscale è solo una boccata d'ossigeno) e fra entrambi e l'inflazione (non fatevi fregare esiste un solo tipo d'inflazione, le altre definizioni sono per la pubblicità e per i tifosi....) è comunque cospicuo; le misure in favore di famiglie, e tipologie simili ci sono eccome ma in vero sono riassorbite dai tagli agli enti locali (i quali fra tagliare le consulenze, vero bubbone clientelare che nessun governo ha avuto il coraggio d'incidere, e tagliare i servizi cosa pensate che faranno?), tagli al personale (da notare che l'ARAN in un documento ha detto che gli stipendi sono aumentati ben più dell'inflazione, poi quando alcune sigle sindacali hanno rifatto i conti è uscito fuori che quelli nominali, dove lo stato ci guadagna in tasse era vero ch'erano aumentati, quelli reali erano sotto l'inflazione programmata: al che qualche spiegazione dovrebbe essere data, credo) in senso sia verticale che orizzontale, misure e tariffe previste già al rialzo, insomma se qualcuno pensava che questa finanziaria avesse davvero segnato una svolta ne resterà molto, ma molto, deluso perchè è in linea con quelle precedenti (a parte gli slogan del vecchio governo e quelli del nuovo quelli si sono cambiati) ed è tutta mirata all'aggravamento delle condizioni socio-economiche dei cittadini; cambia l'uso delle finanze (prima c'era un'inventore e un mago della pubblicità, ora c'è un ragioniere e un ex burocrate) e della leva fiscale ma se si sa leggere fra le righe: siamo lì.E' questo un governo di centro-sinistra (?) - schiacciato su posizioni di sinistra massimalista - che doveva dare un'aiuto ai meno abbienti? A leggere i freddi documenti l'impressione che se ne ricava è esattamente il contrario: finalmente in Italia esiste una Destra seria e responsabile...... aspettiamo la sinistra.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
test velocità
Test ADSL Con il nostro tool potrete misurare subito e gratuitamente la velocità del vostro collegamento internet e ADSL. (c) speedtest-italy.com - Test ADSL |

Nessun commento:
Posta un commento