domenica 23 settembre 2007

Celentano a che tempo che fa

Ho visto stasera il passaggio di Celentano alla trasmissione di Fazio su Raitre e devo dire che la lontananza dallo schermo dell'Adriano nazionale gli ha fatto bene, come fra parentesi ha fatto intendere a suo modo l'artista. Fra i due c'era stato un precedente polemico quando durante Rockpolitik ad una dissertazione dell'artista sulla donazione degli organi si era scatenato un putiferio e giornali, commentatori e intrattenitori (come Fazio e Costanzo) l'avevano criticato duramente perchè scoraggiava la donazione degli organi, mentre Celentano aveva (così lui ha dichiarato) solo criticato la legge, e se la prese con i cirtici. Forse per ricordare ai telespettatori il tema del contendere, o forse solo per spargere ironia, blob poco prima aveva giusto trasmesso il pezzo in argomento dove fra gli altri citava proprio Fazio. Tutta la trasmissione è stata incentrata proprio su Celentanoe sulle sue battute e soprattutto sui silenzi, ma alcuni messaggi sono stati chiari: un'esempio per tutti quello sul Vaticano in cui esortava a non prendersela se Crozza faceva il verso al Papa, perchè era un messaggio di ironia e poteva essere una distinzione di comportamento (mai messaggio dovrebbe essere stato più ascoltato ma non sono i tempi giusti, putroppo) rispetto alle altre religioni che si prendono troppo sul serio (vedi polemica e rivolte in merito a quattro vignette, pure di cattivo gusto, che tanto ha fatto arrabbiare i fondamentalisti). Celentano è un personaggio che a modo suo (originale) dice cose che possono essere interessanti e attuali (come il riferimento alla lotta agli inceneritori intesi come fabbriche di tumori, di cui si è occupato anche Grillo nel suo blog) e trovo giusto e adeguato ai tempi che viviamo parlare nel modo come fa lui, nel suo stile di artista sempre in bilico fra il serio/impegnato ed il faceto/surreale, ma che colpisce, e duro anche, quando i potenti si arrogano diritti non propri, ma da qui a definirlo impegnato ce ne corre e mi chiedo ma quando doveva fare il programma Rockpolitik perchè glielo volevano impedire di cosa o di chi si aveva talemente paura che addirittura un dirigente Rai si autosospese per tutta la durata delle puntate? E' questo il dramma italiano oggi, si è così ingessati nei veti e controveti reciproci, ma anche così intrecciati in alleanza trasversali, orizzontali e chissà cos'altro, che anche un cantante come Celentano che fa una trasmissione tutto sommato leggera provoca un terremoto e fa venire crisi di nervi alle elitès al potere e a quelle che aspirano ad andarci: forse ha proprio ragione lui: se mi fai la domanda e do subito la risposta allora il pubblico capisce subito e cambia canale", e questo che in italia si teme che noi capiamo subito enon ci limitiamo a cambiare canale ma anche televisione, aziende, sistema, partiti, e leader, e questo costoro lo sanno e lo temono perchè in quel momento si troverebbero a dover cercarsi un lavoro vero da più o meno mille euro al mese e capire quanto sia difficile vivere oggi e come, ogni tanto, una risata inteligente la sera qualcuno se la vuole pur fare anzichè sonnecchiare gurdando veline, pupe, secchioni, reality (compreso quello della politica), e chissà quali altra tv spazzatura (culturalmente parlando) s'inventaranno. Quindi visto (pur non andandoci matto nè per il genere musicale nè per le espressioni "politiche" che esprime) che Celentano fa, e sa far, andare in fibrillazione qualcuno e rispetto ai nani attuali sembra un gigante, non posso che tifare per lui e sperare che torni presto a fare tv per quelli che come me non vogliono ammuffire con i programmi che il sistema ci propina oggi: dai Adriano !!P.S.tanto ho scritto il post per dire la mia (ma nessuno lo noterà nè la community, nè blogdelgiorno, nè tantomeno blog del giorno di libero) come al solito, e come al solito qualcuno dirà che è troppo lungo o stupido o chissà cos'altro,mentre io sto già ammuffendo.......

Nessun commento:

test velocità

Test ADSL Con il nostro tool potrete misurare subito e gratuitamente la velocità del vostro collegamento internet e ADSL. (c) speedtest-italy.com - Test ADSL

Il Bloggatore