domenica 23 settembre 2007

Se ne parla solo?

Si sta tenendo un convegno di economisti premi nobel che ha discusso le varie ricette che vengono (o saranno applicate) per risolvere le grosse problematiche della società occidentale (in particolare europee). Le "ricette" sono tante ma alcune meritano attenzione perchè vengono applicate: quella ultraliberista (applicata negli USA) e quella del mercato a rete sociale (che in nordeuropa è mantenuta). E' chiaro che in economia non esistono le "pozioni" miracolose e che ogni paese ha le sue peculiarità, ma vedere dei nobel come Stieglitz (ex Direttore della Banca mondiale, ed ora grande critico delle istituzioni internazionali) che critica la ricetta liberista sulla base della propria esperienza di lavoro asserendo che (i nostri politici ci propinano) è falsa l'idea che riducendo gli spazi di welfare, privatizzando i servizi, e di conseguenza il welfare, si ottiene un miglioramento delle condizioni di vita non si fa altro che allargasre la forbice sociale e accentuare le condizioni di disagio e porta ad esempio la Finlandia dove ad una tassazione alta per tutti, ed a uno stato sociale del genere "dalla culla tomba" si affianca un mercato vivacissimo che pone questo paese ai primi posti mondiali come iniziativa economica. In america latina se ne sono accorti, a loro spese, ma hanno cambiato rotta di poco e qualche risultato si comincia a vedere; in Italia? mah, qui i politici della sinistra liberista e della destra populista continuano, ciechi come sono nel mantenimento del potere e nella guarricciola a scalzarsi l'un l'altro, continuano ad applicare il modello americano senza badaer ai costi presenti e futuri: quello che mi meraviglia, però, è che ci sono persone che li appoggiano (capisco le corporazioni) in buona fede, ne sono sicuro, credendo di costruire qualcosa o di impedire qualcos'altro, temo che per loro il risveglio sarà bruttissimo.

Nessun commento:

test velocità

Test ADSL Con il nostro tool potrete misurare subito e gratuitamente la velocità del vostro collegamento internet e ADSL. (c) speedtest-italy.com - Test ADSL

Il Bloggatore